Muoversi 3 2022
2

EDITORIALE

EDITORIALE

Parlare di energia oggi è sicuramente molto più complicato che l’estate scorsa quando i più pensavano che la fiammata dei prezzi si sarebbe spenta rapidamente. Basta scorrere le dichiarazioni di politici e opinionisti di quei giorni, tutte tese a minimizzare un problema che di congiunturale non aveva nulla. Eppure, già allora c’era chi aveva provato ad avvertire sui rischi che si correvano mettendo fuori gioco anzitempo tutte quelle fonti che a livello mondiale, oggi come vent’anni fa, coprono oltre l’80% della domanda di energia. Tra questi il Prof. Alberto Clô che nel novembre 2021 scriveva che “nel timore che l’attenzione dei Governi si concentri sulle urgenze di oggi più che sulle sue proposte per il domani (leggasi Fit for 55), la Commissione tende a sminuirne l’importanza, dicendo che nulla è cambiato e che ad aprile 2022 si tornerà alla normalità. Così non è, e la Commissione farebbe meglio a tenere gli occhi bene aperti per evitare le trappole di cui è disseminata la strada della transizione energetica”.

Ed è proprio questo il punto, il non avere considerato le ricadute pratiche di politiche che negli ultimi 10-15 anni si sono occupate quasi esclusivamente di come decarbonizzare l’economia, che è un tema sicuramente rilevante, e non di come arrivarci in modo sicuro e sostenibile non solo ambientalmente. Come scrive il Presidente Claudio Spinaci nel suo commento di apertura, “garantire la sicurezza energetica significa avere una programmazione ragionevole e di lungo termine, con la diversificazione delle fonti e delle tecnologie”. Cose che evidentemente sono mancate in tutti questi anni in cui sono stati introdotti di continuo “nuovi obiettivi, sempre più stringenti e ravvicinati nei tempi, pressoché impossibili da raggiungere senza gravi contraccolpi in termini di tenuta sociale”.

Un atteggiamento che non è cambiato nonostante nel frattempo sia scoppiata una guerra che ha reso la situazione ancora più complicata e incerta. Lo dimostrano i voti del Parlamento europeo e del Consiglio sul regolamento CO2 per i veicoli leggeri che hanno sostanzialmente confermato l’indirizzo della Commissione per un futuro “full electric”, con il rischio che si ripeta lo stesso errore e cioè di trascurare la sostenibilità complessiva delle scelte e i loro riflessi economici e sociali, perseverando in una logica di esclusione e non di inclusione delle diverse fonti energetiche nel processo di transizione.

Ebbene, l’assemblea di quest’anno, a cui dedichiamo uno speciale in questo numero, ha provato ad approfondire tutti questi aspetti con due tavole rotonde a cui hanno partecipato rappresentanti dei principali partiti politici ed operatori del settore che, come si può leggere nelle pagine che seguono, hanno in larga parte confermato la sensazione che le politiche europee su certi temi abbiano preso una connotazione un po’ ideologica. Da qui l’appello alla politica lanciato dal presidente Spinaci alla conclusione dei lavori affinché si “trovi una visione condivisa sulle reali priorità e su come affrontarle” e si “inizi a vedere la questione da un punto di vista un po’ più alto, che vada al di là della disputa elettorale di breve termine”.

Buona lettura

ASCOLTA L'ARTICOLO...

MUOVERSI
TRIMESTRALE DI UNIONE ENERGIE PER LA MOBILITÀ
ANNO 2022 N. 3 LUGLIO / SETTEMBRE
Direttore Responsabile
Marco D’Aloisi
Collaboratori
Armando Durazzo, Paolo Guarino, Roberto Roscani
Ideazione e Progettazione Grafica
Valerio Ventucci per Atlas Consulting

Progettazione e Realizzazione WebApp
a cura di Editab srls – info@editab.it